Pianta di Coca (Erythroxylum coca)
La pianta di Coca (Erythroxylum coca) è un arbusto originario delle Ande, in particolare di Bolivia, Perù, Ecuador e Colombia. È coltivata da millenni per le sue foglie, le quali contengono diversi alcaloidi, tra cui il principale è la cocaina.
Aspetto:
- Generalmente raggiunge un'altezza compresa tra 2 e 3 metri.
- Ha foglie ovali, di colore verde brillante, lunghe circa 4-8 centimetri.
- I fiori sono piccoli, bianchi o giallastri.
- Produce piccoli frutti rossi.
Utilizzo Tradizionale:
La masticazione delle foglie di coca ha una lunga storia nelle culture andine. Gli utilizzi tradizionali includono:
Contenuto di Cocaina:
Le foglie di coca contengono una quantità relativamente bassa di cocaina (circa 0.5-1%). L'estrazione e la raffinazione sono necessarie per produrre cocaina in forma concentrata (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cocaina%20raffinata).
Aspetti Legali:
- La coltivazione della coca è legale in alcuni paesi andini, come Bolivia e Perù, dove il consumo tradizionale è riconosciuto e protetto.
- Tuttavia, la produzione di cocaina è illegale nella maggior parte del mondo. La coltivazione di coca finalizzata alla produzione di cocaina è quindi illegale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/coltivazione%20illegale).
- Esistono sforzi per distinguere tra l'uso tradizionale della coca e la produzione di cocaina, e per trovare alternative economiche sostenibili per le comunità che dipendono dalla coltivazione della coca (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/alternative%20alla%20coca).